Home  Contributi per investimenti in videosorveglianza, cybersecurity e sicurezza, in apertura nuovo bando

Contributi per investimenti in videosorveglianza, cybersecurity e sicurezza, in apertura nuovo bando



Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara informa come la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest abbia predisposto un bando che prevede la concessione di voucher per investimenti che migliorino la sicurezza dei luoghi di lavoro e combattano la vulnerabilità fisica e informatica.

Le risorse messe a disposizione dell'ente ammontano a 100 mila euro.

Possono beneficiare del contributo le micro e piccole imprese che, al momento della presentazione della domanda di contributo, siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale, abbiano una casella di posta elettronica certificata attiva e funzionante al Registro imprese.

Sono finanziabili i progetti che prevedono l’acquisto di beni e servizi afferenti a tre ambiti:


a. Ambito sicurezza “fisica” degli accessi: investimenti per la realizzazione di sistemi antintrusione, antifurto, antitaccheggio, controllo accessi, videosorveglianza anche integrati con sistemi automatici di chiamata autorità di pubblica sicurezza.
b. Ambito sicurezza informatica: spese e investimenti finalizzati a migliorare la sicurezza informatica (Cybersecurity).
c. Ambito sicurezza luoghi di lavoro: investimenti finalizzati ad aumentare la sicurezza dei lavoratori, compresi gli interventi sulle attrezzature e impianti migliorativi rispetto a quelli previsti dalla normativa.


Le spese ammissibili per l'ambito sicurezza "fisica" degli accessi sono relative ad acquisti di:

• sistemi di video allarme antirapina;
• sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni;
• casseforti, blindature, sistemi antitaccheggio, inferriate, porte di sicurezza, serrande e infissi dotati di vetri antisfondamento.

Le spese ammissibili per l'ambito sicurezza informatica sono relative all’acquisto di beni o servizi di consulenza e/o formazione relative alla dybersecurity.

Le spese ammissibili per l'ambito sicurezza luoghi di lavoro sono relative a spese inerenti la formazione non obbligatoria, le spese per l’acquisizione e l’installazione di attrezzature e impianti di nuova fabbricazione.
Tutte le spese sono ammissibili a partire dall’1 gennaio 2025 e fino al 120° giorno successivo alla data di concessione del contributo.

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, la cui entità massima non potrà superare il 50% delle spese ammissibili con un tetto di 5 mila euro.
I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4 pe cento.
Il bando prevede due fasi: quella di concessione e quella di erogazione.

Le istanze ammissibili saranno ordinate secondo una graduatoria in base al protocollo (data/ora/minuto/secondo) assegnato alla domanda di contributo.

L’esito dell’istruttoria con la concessione o il diniego del contributo sarà reso noto a mezzo di pubblicazione sul sito internet della Camera di Commercio.

L’erogazione del voucher è subordinata ad una fase di verifica e avverrà solo dopo l’invio telematico della rendicontazione da farsi entro 120 giorni dalla data di pubblicazione all’albo camerale della determina di concessione del contributo (elenco beneficiari) pena la decadenza dal voucher; tale termine verrà reso noto sul sito web della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest www.tno.camcom.it.

Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso il sistema Restart di Infocamere dalle 12 del 17 novembre fino alle 18 del 30 novembre.

Per ulteriori info e supporto nella presentazione delle domande è possibile rivolgersi agli uffici di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara: referenti Sabrina Pucci (Lucca – Viareggio) e Maria Laura Panesi (Massa Carrara); puccisabrina@confcommercio.lu.it; panesimarialaura@confcommercio.lu.it