Castelnuovo Garfagnana, è tempo di conto alla rovescia per la Settimana del CommercioDa Claudio Lauretta ai fuochi d’artificio musicali, da Garfagnana’s Got Talent alla giornata rinascimentale, dalle realtà artistiche del territorio a quelle sportive, dai cosplayer alle attività per bambini. La 42esima edizione della Settimana del Commercio di Castelnuovo di Garfagnana si svolgerà da lunedì 11 agosto fino a sabato 23 agosto, 13 serate all’insegna del divertimento, della cultura, della gastronomia e dello shopping. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio, organizza l’evento con il patrocinio del Comune e il sostegno della Regione Toscana e della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. Il presidente. «La forza di questo appuntamento l’abbiamo vista in passato quando si svolse perfino nell’estate 2020, quella del Covid, ed è rinnovata oggi tra le difficoltà commerciali globali e quelle locali dettate dai recenti lavori in piazza Umberto I – dice il presidente Andrea Baiocchi – un evento che sfida i tempi, un evento che vuole rimarcare il significato, il valore, l’assoluta indispensabilità delle nostre attività commerciali. “I piccoli negozi sono la vita del paese, compra nei piccoli negozi e dai vita al tuo paese”. È uno degli slogan che portiamo avanti da anni. Aggiungo che i negozi sono presidi, sono sentinelle del territorio. Mi auguro che la 42esima edizione della Settimana del Commercio, in un formato ancora più large (13 serate), sia ancora una volta quel porto sicuro, rappresentando un momento importante per il nostro tessuto economico e produttivo».Il programma. Ogni serata avrà un evento clou che coinvolgerà il palco di piazza delle Erbe e tante altre attività nelle vie del centro storico di Castelnuovo. Ci sarà tutte le sere l’apertura straordinaria della Rocca Ariostesca, l’iniziativa culturale “Libri in circolo” in piazza Carli e lo spazio giovani Baraonda al mercato ortofrutticolo. La serata d’apertura dell’11 agosto sarà affidata alle note della Filarmonica Verdi di Castelnuovo poi la finalissima di Garfagnana’s Got Talent con 14 concorrenti provenienti in gran parte dal territorio ma anche da altre regioni italiane: ospite d’onore il cantante Selmi da X-Factor 2023. Martedì 12 il protagonista sarà il comico Claudio Lauretta, noto volto televisivo, con il suo show “Imitatour”, mercoledì 13 è la volta della giornata della creatività, mentre la vigilia di Ferragosto è quella dedicata ai fuochi d’artificio a tempo di musica. Ferragosto è dedicato a Ludovico Ariosto con la giornata rinascimentale, sabato 16 il tributo al maestro “Popi” Mannelli, domenica 17 invece Pompieropoli, lunedì 18 la giornata dello sport e martedì 19 quella dedicata al calcio dilettantistico locale. Mercoledì 20 spazio alla danza, giovedì 21 ai cosplayer per i fan di Harry Potter, Star Wars e dei supereroi della Marvel, venerdì 22 ancora danza e musica. Sabato 23 il gran finale con il mercatino sotto le stelle e il farro Igp della Garfagnana. I numeri. Edizione large con ben 13 serate. Ben 76 le attività aderenti all’associazione oltre a un nutrito numero di sponsor locali (21). Oltre 70 gli eventi racchiusi nel programma.