Contributi a fondo perduto dalla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest: ecco di che si trattaConfcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara ricorda come al momento siano aperti tre bandi della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest che permettono alle imprese di ottenere contributi a fondo perduto.Ecco di che si tratta.BANDO 1Bando per la concessione di voucher per l’adozione di sistemi di gestione certificatiConcessione di voucher per supportare l’adozione di sistemi di gestione certificati o l’adozione di certificazioni di prodotto o professionaliBeneficiariImprese e loro consorzi iscritte al registro imprese della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest ed aventi sede o unità locale nelle province di Lucca, Massa Carrara o Pisa, in attività, in regola con il pagamento del diritto annuale e con le norme in materia previdenziale e contributiva.ContributoIl presente bando prevede l’erogazione di un voucher a fondo perduto a copertura del 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) con un massimo che oscilla da 2.500,00 a 5.000,00 a seconda del tipo di certificazione; il contributo sale al 60% per la ISO 45001 – Sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori.Interventi ammissibiliI progetti al momento della presentazione della domanda di voucher possono essere:in corso di realizzazione (comunque iniziati dopo il 1.01.2025) oppure non ancora iniziati.I voucher sono concessi per interventi volti a conseguire le seguenti certificazioni:Certificazioni di sistemi di gestione aziendale (A), da A1 a A24;Certificazioni di prodotto (B), da B1 a B8;Certificazioni di conformità professionale (C) da C1 a C5;Diagnosi Energetica DSpese ammissibiliSpese di consulenza, comprese le spese di formazione del personale sostenute nell’ambito della realizzazione dei suddetti interventi;spese relative al rilascio delle certificazioni e/o dell’attestazione S.O.A. Non sono ammesse le spese di rinnovo e adeguamento di certificazioni già acquisite.Sono ammissibili le spese a partire dal 1.01.2025 e fino al 180° giorno dalla data di pubblicazione dell’elenco delle imprese ammesse.Dotazione finanziaria € 600.000,00 di euro. Termini per la presentazione della domandaLe domande possono essere presentate dalle ore 10:00 del 7.05.2025 e fino alle ore 18:00 del 31/07/2025 salvo chiusura anticipata in caso di esaurimento risorse o proroga in caso di mancato esaurimento delle risorse disponibili.BANDO 2Bando voucher a favore delle imprese per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e per la certificazione delle competenzeAl fine di contribuire al superamento del gap tra offerta e domanda di lavoro, la Camera incentiva e supporta la partecipazione delle imprese a percorsi finalizzati allo sviluppo, in contesti di apprendimento “non formali e informali” delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO). BeneficiariImprese iscritte al registro imprese della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest ed aventi sede legale nelle province di Lucca, Massa Carrara o Pisa, in attività, in regola con il pagamento del diritto annuale e con le norme in materia previdenziale e contributiva, siano iscritte nel Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it;ContributoErogazione di un contributo a copertura delle spese sostenute dall’impresa ospitante per l’azione di tutoraggio , di importo variabile tra Euro 800,00 ed Euro 5.000,00 in funzione del tipo e del numero di attività realizzate.Spese ammissibili1) Percorsi finalizzati alla certificazione da parte del sistema camerale delle competenze (Realizzati a partire dal 1.01.2025 e fino alla data di presentazione della domanda): A. Percorso per la certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile;B. PCTO finalizzati alla certificazione da parte del sistema camerale, per le competenze acquisite da studenti della scuola secondaria di secondo grado, nel contesto aziendale e nell’ambito dei settori : Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A), Turismo (Rete RENAIA), Tessile-abbigliamento-moda (rete TAM), Agricoltura-agroindustria (Rete RENISA)2) Percorsi per le competenze trasversali per l’orientamento (PCTO) realizzati in aziende operanti i tutti i settori merceologici, con stage di 40 ore;3) Percorsi realizzati sulla base di apposite convenzioni tra impresa/soggetto REA, ospitante, e Centro di formazione professionale per la realizzazione di stage formativi, tirocini curriculari.. – durata minima 150 ore in azienda;4) Stage formativi, tirocini curriculari, intrapresi da studenti dei corsi post-diploma ITS sulla base di singole convenzioni stipulate tra beneficiario/soggetto ospitante e IStituto Tecnico Superiore della Regione Toscana – durata minima 200 ore in azienda.Dotazione finanziariaLe risorse stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 100.000,00. Termini per la presentazione della domandaBando aperto dalle ore 10:00 del 10.07.2025 fino alle ore 18:00 del 30.11.2025. BANDO 3Premio Eco innovazioneLa Camera promuove il premio innovazione con l’obiettivo di riconoscere e valorizzare le imprese più innovative del territorio delle province di Massa-Carrara Lucca e Pisa, quelle imprese che si sono contraddistinte nella loro capacità di investire in innovazione e capitale umano per consolidare la propria presenza sul mercato nazionale e internazionale. BeneficiariImprese iscritte al registro imprese della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest ed aventi sede legale nelle province di Lucca, Massa Carrara o Pisa, in attività, in regola con il pagamento del diritto annuale e con le norme in materia previdenziale e contributiva, aver depositato gli ultimi due bilanci d’esercizio.PremiVerranno premiate due imprese che nell’ultimo biennio si siano particolarmente contraddistinte per aver realizzato dei programmi di innovazione in grado di coniugare le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile, ossia economica, sociale ed ecologica. Il premio consiste in una pergamena ed un premio in denaro pari ad Euro 10.000,00. Almeno un premio sarà assegnato ad una microimpresa.Programmi di Eco Innovazione elegibili al premioPossono presentare la propria candidatura le imprese che hanno realizzato nel corso dell’ultimo biennio dei programmi di innovazione caratterizzati da nuovi prodotti/servizi, investimenti, riorganizzazioni, nuovi modelli di business in grado di sostenere le performance economiche dell’impresa all’interno di un quadro di azione orientato alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale.Termini per la presentazione della domandaBando aperto dal 30.06.2025 e fino al 31.08.2025. Per chiarimenti, ulteriori informazioni, presentazione della domanda: Sabrina Pucci 391.3348024 – puccisabrina@confcommercio.lu.it