Home E’ legge il Decreto Bollette: aiuti alle imprese contro i rincari energetici, ecco come ottenerli

E’ legge il Decreto Bollette: aiuti alle imprese contro i rincari energetici, ecco come ottenerli



Con la conversione in legge del decreto 19/2025 (DL Bollette), sono state introdotte importanti novità a favore di famiglie e imprese per fronteggiare i rincari energetici. Ecco le principali misure in vigore:


Contributo straordinario di 200 euro per famiglie con Isee fino a 25 mila euro
Il contributo sarà riconosciuto automaticamente ai beneficiari del bonus sociale elettrico. Chi non ha ancora il bonus deve presentare domanda tramite Inps o Caf. L'importo verrà suddiviso in rate giornaliere direttamente in bolletta dall’1 aprile al 31 luglio.


Riduzione del costo dell’energia per le imprese
Per il 2025 è prevista una dotazione di 600 milioni di euro per il fondo per la transizione energetica, finanziata con i proventi delle aste Ets. Inoltre, per le imprese non domestiche in bassa tensione con potenza oltre 16,5 kW, è previsto l’azzeramento per un semestre della componente Asos (oneri per rinnovabili).


Aiuti per famiglie vulnerabili e microimprese
In caso di aumento del prezzo del gas naturale superiore al 20 per cento rispetto ai valori di riferimento, un apposito fondo alimentato dall’Iva incassata potrà finanziare nuovi ristori per famiglie e microimprese in difficoltà.


Per assistenza o maggiori informazioni, è possibile contattare i consulenti Enegan (Dorotea Arrigo: 3341678229; Viola Baldini: 3663431971).